Collezione: Molle a Tazza

Molle a tazza stampate, coniate a freddo - DIN 2093 UNI 8737 - materiale secondo UNI EN 1032.4 C67S acciaio per molle 42-52 HRC - fosfatate - dette anche rondelle elastiche Belleville.
Alta capacità di carico con piccola deflessione.


Simboli:
d.e.= diametro esterno
d.i.= diametro interno
sp.=spessore
ho= altezza in assenza di carico
hc= altezza sotto carico
d= deflessione
Cm= carico 75%

Misure utili in mm:

d.e d.i sp. ho d Cm
10,0 4,2 0,5 0,75 0,26 294N
10,4 5,2 0,5 0,9 0,26 325,3N
12,0 4,2 0,5 0,9 0,26 331,4N
12,5 5,2 0,5 0,9 0,26 349,6N
12,5 6,2 0,5 0,85 0,26 294N
20 10,2 0,5 1,15 0,26 254,1N
20 10,2 0,8 1,35 0,56 748,2N
23 8,2 0,8 1,55 0,56 718N
23 12 1 1,6 0,56 1217N
28 12,2 1 1,95 0,56 1268N
31,5 16,3 0,8 1,85 0,79 687N



Le misure delle molle a tazza sono molte - se la misura che cercate non è nel nostro catalogo, chiedetela, forniamo molte misure su ordinazione.

Le molle a tazza sono impiegate quando esistono problemi di limitazione di spazio nella direzione di applicazione del carico. Impiegate anche in fissaggi con bullone per garantire un precarico costante e come guarnizioni. Le molle a tazza sono dischi di spessore costante che presentano a riposo una forma conica. I dischi possono essere impiegati singolarmente o impilati con le conicità rivolte nella stessa direzione (rigidezze più elevate), oppure con le conicità opposte.

Prezzi IVA inclusa.