Verso la fine del XIX secolo il signor George Eastman si dedicò alla realizzazione della prima pellicola fotografica, che avrebbe sostituito le grandi e poco pratiche lastre di vetro. La ricerca verso la praticità continuò con la realizzazione di una macchina fotografica compatta e portatile. Ecco quindi arrivare la Kodak. La macchina compatta e la nuova pellicola permisero la larga diffusione della fotografia, non più riservata ai soli professionisti.
Le macchine Kodak hanno alla base un foro filettato da 1/4" che permette il fissaggio al cavalletto.
Da allora tutti i fabbricanti di apparecchi fotografici e di accessori adottarono il foro filettato da 1/4".
Il filetto è 1/4" UNC (passo grosso americano) con 20 filetti/pollice che si indica 1/4-20 UNC e viene universalmente conosciuto come 1/4" passo fotografico.
Il filetto è 1/4" UNC (passo grosso americano) con 20 filetti/pollice che si indica 1/4-20 UNC e viene universalmente conosciuto come 1/4" passo fotografico.
Sul sito vitipertutti gli appassionati di fotografia possono trovare un vasto assortimento di viti in pollici da 1/4" UNC, soprattutto viti in acciaio inox.
Inoltre sono disponibili maschi a mano e a macchina da 1/4" UNC e filiere.